Alitosi: cause e rimedi | Studio Dentistico Dott. Claudio Bruni
  • Alitosi: cause e rimedi

L’alito cattivo crea  a chi ne soffre diversi problemi, che si fanno sentire  soprattutto a livello sociale.

La causa più frequente risiede all’interno della bocca, legata ad una scarsa igiene orale, alla presenza di carie o di protesi malfatte dove ristagnano residui alimentari.

Per quanto riguarda l’igiene orale, oltre allo spazzolino, è buona norma l’utilizzo del filo interdentale per lo meno una volta al giorno, dato che il ristagno di placca si annida prevalentemente negli spazzi tra dente e dente.

Una cosa che chi soffre di questo problema trascura, ma che spesso riduce il problema, è la pulizia del dorso della lingua, da effettuarsi con speciali spazzolini nettalingua, che si possono acquistare in qualsiasi farmacia o, in mancanza di questi, anche con il normale spazzolino da denti: nelle fossette che si trovano sulla superficie della lingua si possono annidare batteri che sono i responsabili del cattivo odore.

studio dentistico claudio bruni pontassieve alitosi

Anche cattive abitudini, come il fumo, possono causare o contribuire al problema.

Se la situazione orale non giustifica la presenza di alitosi, bisogna cercare altre cause, soprattutto a livello dell’apparato digerente, come reflusso gastro-esofageo o malattie del fegato e dell’intestino, di competenza del medico generico.

Un aiuto può essere dato anche da diversi rimedi naturali:

studio dentistico claudio bruni pontassieve allitosi
  • Olio essenziale di tea tree, un potente battericida. Si può versarne poche gocce sul dentifricio o imbeverne il filo interdentale.
  • Chiodi di garofano, da masticare al momento del bisogno.
  • Decotto alla menta piperita: classico rimedio della nonna, si ottiene facendo bollire un cucchiaio di menta piperita per una tazza di acqua per 10 minuti e poi fare sciacqui in genere alla fine dei pasti.
  • Decotto a base di prezzemolo: valgono le stesse considerazioni fatte sopra.
  • Colluttori agli oli essenziali: secondo alcuni studi, i colluttori a base di oli essenziali, con particolare riferimento agli oli essenziali di tea tree, di limone o di menta piperita, risulterebbero maggiormente efficaci rispetto a i colluttori privi di questi elementi.
  • Tè verde e tè nero: il loro uso può ridurre la diffusione di batteri responsabili dell’alito cattivo.

Bisogna comunque ricordare che i rimedi suddetti rappresentano soltanto un aiuto che non deve prescindere dall’eliminazione delle vere cause.

studio dentistico claudio bruni alitosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ankara escort iskenderun escort iskenderun escort iskenderun escort manisa escort iptv izmir escort cialis