Apnea Notturna: Cause e Rischi | Studio Dentistico Dott. Claudio Bruni
  • Apnea Notturna: Cause e Rischi

Russi di Notte? Oltre ai comprensibili disagi che comporta per il partner, il russamento abituale comporta due importanti fattori di rischio, l’IPERTENSIONE e la SONNOLENZA DIURNA. In pratica, il russamento abituale è una via di mezzo tra il russamento occasionale e le apnee notturne. Chiunque russa, quindi, è sottoposto al rischio, a sua insaputa, di Apnee Notturne.

 

Cosa sono le apnee notturne?

 

Le apnee notturne sono veri e propri arresti della respirazione anche per vari minuti, dopodiché si riprende a respirare, in genere con un forte rantolo, per poi dopo un po’ arrestarsi di nuovo.

Se non viene curata l’apnea del sonno aumenta il rischio di eventi cerebrovascolari come l’ictus, di problemi cardiaci e di infarti. Questo è legato al fatto che le ripetute apnee comportano una drastica riduzione dell’ossigenazione del sangue. Inoltre le apnee nel sonno possono anche provocare maggiore possibilità di incidenti in automobile, causati dalla marcata sonnolenza diurna per lo scarso riposo notturno.

Guarda il video sulle Apnee Notturne per saperne di più:

Per approfondire il tema delle apnee notturne ed effettuare il test di rischio, puoi scaricare gratuitamente il nostro ebook qui sotto:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ankara escort iskenderun escort iskenderun escort iskenderun escort manisa escort iptv izmir escort cialis