- 22 Gennaio, 2018
- Chirurgia Orale
- 0
- 910 Visite
I traumi possono interessare denti da latte o denti permanenti. Nel primo caso il dente può intrudersi all’interno della gengiva.
Il laser emette un fascio di luce molto concentrato in un punto preciso del tessuto bersaglio. Usato da molti anni in varie discipline (dermatologia, neurochirurgia), è molto utile anche in odontoiatria.
Informazione sulle estrazioni dentali per chi prende Coumadin o altri anticoagulanti orali.
No, da diversi anni non è più necessario. E’ stato infatti dimostrato come sia molto più pericoloso interrompere la terapia anticoagulante che fare un’estrazione senza interromperla.
Sì. A volte, per vari motivi, le gengive si retraggono, facendo apparire denti più lunghi, scoprendo le radici e, a volte, facendo aumentare la sensibilità al caldo e al freddo.