- 30 Aprile, 2020
- Novità Studio
- 0
- 174 Visite
Finalmente gli studi dentistici riapriranno. Anche noi saremo nuovamente attivi da lunedì 4 maggio. Abbiamo ricevuto le nuove linee guida ministeriali frutto di un gruppo di studio a cui hanno ovviamente partecipato anche i rappresentanti degli odontoiatri. La prima cosa da sottolineare è che non sarà più possibile ricevere pazienti in studio senza aver prima […]
Da dove viene tutta questa paura del dentista? …Viene da lontano!
L’ultima grande rivoluzione in campo odontoiatrico, ormai disponibile anche nel nostro studio, è rappresentata dall’impronta ottica, con la quale avremo meno disagi per il paziente e un lavoro preciso che non presenterà alcuna imperfezione.
Nel nostro studio utilizziamo per le radiografie soltanto macchinari digitali. Questo sia per le piccole radiografie sui singoli denti, sia per le panoramiche dell’intere arcate, sia per le TAC.
E’ finita per sempre la paura dell’anestesia dal dentista. Usata da vari anni in America ed ora a disposizione anche nel nostro studio, la siringa indolore sfrutta un nuovo meccanismo che permette di anestetizzare la parte interessata senza dover bucare la gengiva con l’ago.
Il dentista ti ha sempre messo ansia e paura? Grazie alla sedazione cosciente, da ora in poi la seduta dal dentista non sarà più un incubo!
Ogni genitore si prepara al periodo che insieme al suo bambino dovrà affrontare, quello del mal di denti dovuto alla prima dentizione. Per “prima dentizione” di intende l’eruzione dei cosiddetti “denti da latte” o “decidui”, che cioè saranno persi intorno ai 5-6 anni, quando spunteranno quelli definitivi.
Ogni bambino vive lo sviluppo dei primi dentini a partire dai primi 6 mesi di vita all’incirca e continua più o meno fino ai 6 anni, completando il processo della dentizione con 20 denti cosiddetti “da latte”. I denti “decidui” sono tali perché non definitivi, in quanto verranno sostituiti gradualmente da quelli permanenti.
Una tappa fondamentale nel processo evolutivo del lattante è la dentizione. La formazione dei denti nel neonato (o dentizione decidua) è la prima tappa di un lungo processo che ha inizio durante la vita embrionale per concludersi intorno al dodicesimo/tredicesimo anno di vita con il completamento della dentizione permanente.
La carie dei denti da latte rappresenta l’infezione dentale più diffusa tra i bambini. La patologia si sviluppa lentamente portando alla progressiva distruzione del dente.