Come comportarsi in caso di ustioni | Studio Dentistico Dott. Claudio Bruni
  • Come comportarsi in caso di ustioni?

Le ustioni vengono suddivise in base alla profondità e alla estensione in tre gradi progressivi:

Quelle di primo grado sono le più superficiali, si manifestano con arrossamento, dolore e bruciore.

Quelle di secondo grado si presentano con vesciche pieno di liquido e dolore intenso.

Quelle di terzo grado presentano distruzione della pelle completa fino alla carbonizzazione dei tessuti.

Cosa fare:

Sciacquare immediatamente la zona colpita con acqua corrente fredda.

Rimuovere anelli, bracciali, orologi.

Rimuovere gli abiti tagliandoli con forbici per evitare che vengano a contatto con la parte ustionata.

Cosa non fare:

Non utilizzare “rimedi della nonna”, tipo olio, burro, patate, che, invece, peggiorano la situazione.

Non versare sulla parte ustionata alcool o acqua ossigenata.

Non bucare le vesciche perché si infettano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ankara escort iskenderun escort iskenderun escort iskenderun escort manisa escort iptv izmir escort cialis