Curare Denti e Gengive a Pontassieve, Carie e Parodontite | Studio Dentistico Dott. Claudio Bruni
Problemi Gengivali e Parodontali

Due sono le patologie più frequenti a carico del dente: la carie, che provoca cavità nella sua struttura e la parodontite che, popolarmente nota come piorrea, interessa invece il suo apparato di sostegno, e cioè gengiva, osso e legamento, che sono strutture deputate a tenere ancorato il dente nella sua posizione.

La gengiva sana ha una consistenza compatta, colore rosa e mostra spesso una superficie punteggiata che le conferisce il cosiddetto aspetto a buccia d’arancia.

Il primo indizio di una parodontite è rappresentato dal sanguinamento delle gengive, soprattutto durante l’uso dello spazzolino dentale. Questo sintomo non va mai sottovalutato perché, se non curato, il processo evolve poi con formazione di tartaro, tasche gengivali, riassorbimento osseo, fino al vacillamento ed alla perdita del dente stesso.

Prima

Dopo

Osserva il decorso della malattia paradontale.

Nel passato, la parodontite portava inesorabilmente alla perdita di tutti i denti e il destino di questi pazienti era una dentiera. Fortunatamente, oggi esistono i mezzi e i modi per poter guarire completamente da questa malattia così debilitante; ma, indubbiamente, il poter intercettarla nei suoi primi stadi resta il modo più valido per poter salvare il maggior numero di denti possibile. Per questo è indispensabile rivolgersi ad un dentista non appena si noti un sanguinamento delle gengive, perché in questo stadio la risoluzione è totale.

Bisogna inoltre ricordare come, in base alle più recenti ricerche scientifiche, la parodontite sia stata chiamata in causa come fattore di rischio per le malattie cardiovascolari e per la nascita preterminale di neonati sottopeso.

Vi è inoltre una crescente evidenza scientifica che un inadeguato controllo della parodontite influisca negativamente sul controllo dei livelli glicemici nel paziente diabetico.

La parodontite è caratterizzata inoltre da una certa familiarità, nel senso che i figli di soggetti malati hanno più probabilità di ammalarsi: controllare sempre, quindi, che le gengive dei propri figli non sanguinino durante lo spazzolamento.

Un altro problema che può essere risolto definitivamente è quello delle cosiddette “recessioni“.

Le recessioni sono quelle antiestetiche retrazioni del margine gengivale, che spesso si associano ad una cattiva tecnica di spazzolamento, e che portano ad un apparente allungamento del dente.

Con piccoli interventi di chirurgia mucogengivale è possibile riportare la gengiva al suo livello.

Prima

Dopo

CHIUDI
CHIUDI
ankara escort iskenderun escort iskenderun escort iskenderun escort manisa escort iptv izmir escort cialis