Sterilizzazione
Noi rivolgiamo una particolare attenzione alla sterilizzazione. Lo studio dentistico è una potenziale fonte di diffusione di infezioni da Hiv e da virus dell’epatite: per questo ci siamo impegnati a creare una catena di igiene che renda non difficile, ma impossibile contrarre tali malattie, sfruttando tutte le più moderne acquisizioni che la ricerca scientifica offre. Le nostre assistenti hanno partecipato a molti corsi, per renderle edotte del problema e contribuire così, in prima persona, alla soluzione di questo importante problema. Utilizziamo, quando possibile, materiale monouso, che viene, cioè, usato per ogni singolo paziente e poi gettato. Per gli strumenti riciclati, che passano cioè da un paziente ad un altro, questi vengono immessi in liquidi sterilizzanti, quindi lavati e asciugati, infine imbustati e fatti passare in un ciclo di autoclave, che li rende perfettamente sterili. La bontà della sterilizzazione viene comprovata successivamente da appositi stick chimici, che evidenziano in modo inconfutabile che il ciclo è stato svolto in maniera ottimale. Successivamente, l’autoclave stampa un foglio dove vengono memorizzati tutti i dati relativi. Tutto questo affinché i nostri pazienti possano essere certi di ricevere terapie in completa sicurezza per quanto riguarda il rischio di contrarre infezioni.
Sedazione Cosciente
Utilizziamo anche, all’occorrenza, la sedazione cosciente: con questa tecnica il paziente non perde coscienza, come nella classica anestesia generale, ma si mantiene in uno stato intermedio tra la veglia e il sonno. Si ottiene mediante la somministrazione di farmaci dotati di attività ipnotico-sedativa, che permettono al paziente di mantenere la coscienza e quindi la possibilità di collaborare attivamente con l’odontoiatra, in quanto che è in grado di udire la sua voce e di rispondere. Oltre ad una notevole riduzione dello stress e dell’ansia, tale tecnica porta ad una inibizione del riflesso della deglutizione, della tosse e del vomito.